L'assemblea costituente del Consiglio generale dei genitori degli asili nido di Rodgau si è svolta quest'anno nella sala del consiglio comunale del municipio. Come l'anno precedente, Janina Kratz, Kita 18, è stata eletta presidentessa per l'anno d'asilo 2025/26. Laura Roloff, Kita 18, è la nuova vicepresidente e Sarah May, Kita 3, è la nuova segretaria. La prima consigliera comunale Janika Martin ha illustrato in modo esauriente l'attuale sviluppo del panorama degli asili nido a Rodgau. Ha esaminato la costruzione del nuovo Kita 20/Quartierszentrum a Nieder-Roden e il cambio di sponsor presso la Chiesa cattolica. La situazione degli spazi quest'anno è soddisfacente: c'è solo una piccola lista d'attesa nonostante il numero crescente di bambini con esigenze speciali. Si è lavorato in stretta collaborazione per garantire che le esigenze dei genitori in materia di assistenza all'infanzia siano ben coordinate con la pianificazione e l'organizzazione dell'impiego del personale nei rispettivi asili nido. Questo per evitare che i genitori prenotino modelli di assistenza all'infanzia di grandi dimensioni "per motivi di sicurezza" senza averne bisogno e quindi impegnando il personale. Nel complesso, il personale degli asili nido della città è buono. Lo standard previsto dalla legge sui buoni asili nido, ovvero il 100% per il funzionamento regolare, il 20% di permessi per la gestione, il 15% di tempo per la preparazione e il 22% per i tempi morti come la formazione o la malattia, è rispettato. Attualmente, solo un gruppo in un centro non può essere occupato a causa della carenza di personale. Nonostante questa situazione favorevole, si verificano ondate di malattie e assenze, che possono anche causare interruzioni. Oltre ai rappresentanti del Consiglio dei genitori, all'incontro hanno partecipato la prima consigliera comunale Janika Martin, Sandra Nassauer e Julia Spahn del Dipartimento per l'infanzia e la famiglia e Florian Büttner, responsabile del Centro diurno 15, che quest'anno ha rappresentato i responsabili delle strutture comunali.
