La mattina presto allo sportello della realtà: Buongiorno, un'utopia da realizzare, per favore! Sì, un'utopia senza tutto. Senza false speranze, almeno, perché Stefanie Kerker non ci crede. Guarda troppo da vicino per questo, sa troppo bene cosa sta succedendo in questo Paese. La cabarettista musicale Stefanie Kerker si potrà vedere giovedì 30 ottobre alle 20 sul palco del Nieder-Röder Bürgerhaus. Può dirvi qualcosa su ciò che muove le persone dall'interno o su ciò che amano organizzare mentalmente per non dover fare nulla. Di tanto in tanto, con tono loquace, fa uscire le persone dai binari e vende tecnologie futuristiche, come un'app che dà a tutti un'etichetta in pochi secondi, in modo da tenere traccia di tutto e risparmiare spazio per la cassettiera analogica. Oppure un dispositivo che consente di sfruttare l'energia generata scuotendo la testa per lo stato del mondo e di alimentarla nel sistema di riscaldamento domestico. Con un sorriso radioso, Stefanie Kerker prende di mira le debolezze collettive e quelle individuali. I credenti digitali sono colpiti con la stessa intensità dei seguaci dei miti cospirativi, con l'occasionale battuta planetaria inserita per buona misura. Criticare è bene, andare oltre è meglio. Il pubblico trae molta energia positiva e incoraggiamento quotidiano da questa presa di posizione umoristica. Con questi elementi, dovrebbe - utopia alla mano - fare buoni progressi verso una "bella vita per tutti". I biglietti sono disponibili in prevendita a partire da 17 euro presso l'Assessorato alla Cultura, Sport e Volontariato nell'Alte Apotheke, Schwesternstraße 10, e online su www.frankfurtticket.de. I biglietti rimanenti possono essere acquistati al botteghino a partire dalle 19.00.
