Mostre e galleria


Galleria Rodgau

Interno della Galleria di Rodgau con pareti bianche, diverse opere d'arte alle pareti e una struttura in legno a graticcio al centro

La Galleria Rodgau nella Rektor-Geissler-Haus di Dudenhofen ospita regolarmente mostre mutevoli di artisti di diverse discipline artistiche su vari temi. I punti salienti sono

  • Vernissage
  • Colloqui parziali con gli artisti in mostra
  • Visite guidate dal responsabile del dipartimento culturale Winno Sahm
  • Finissages

    Orari di apertura:
  • Mercoledì dalle 18.00 alle 21.00
  • Domenica dalle 14.00 alle 18.00

I dettagli del programma sono riportati nel calendario degli eventi del giorno in questione. Supervisori esperti sono a disposizione sul posto per rispondere a domande e suggerimenti.

Mostra attuale "Vortice in salotto" di Anja Flügel e Hagga Bühler

"Wirbelsturm im Wohnzimmer" è un dialogo selvaggio tra i mondi pittorici senza compromessi di Anja Flügel (Lohr a. Main) e le sculture in legno Spessart Pop di Hagga Bühler (Ffm, Hafenlohr). Anja Flügel si afferma come una roccia nella confusione dello Zeitgeist. La sua serie cupa e stridente "Abysses and Glimpses of Light" mette in discussione i vecchi dogmi. Hagga Bühler rende la vecchia signora della scultura in legno compatibile con la pop art urbana e il punk con le "Regine dell'era illusoria". Il suo motto di lavoro è: "Fingere la banalità e colpire intellettualmente".

  • Vernissage con Filip Tomic alla fisarmonica e introduzione di Winno Sahm 17.09. alle 18:00
  • Conversazione d'artista tra Anja e Hagga il 28 settembre alle 14:00
  • Visita guidata con Winno Sahm il 08.10. alle 18:00
  • Finissage con aperitivo e gli espositori il 12 novembre alle 18:00


YouthART

Al Rodgauer JugendART, giovani artisti individuali della zona circostante e classi d'arte di Rodgau e di altre scuole secondarie espongono le loro opere e i loro progetti. I punti salienti sono

  • Laboratori vari
  • Programma di stage

I dettagli del programma sono disponibili nel calendario degli eventi.

Registrazione

I giovani creativi possono iscriversi informalmente al 2026 inviando un'e-mail a kultur@rodgau.de.

Organizzatore

L'evento dura sempre due giorni ed è organizzato ogni anno dal Dipartimento di Cultura, Sport e Volontariato in collaborazione con il personale del centro giovanile di Dudenhofen.

Impressioni


RODGAU ART 25

La mostra d'arte RODGAU ART propone dipinti, disegni, stampe, sculture, fotografie, grafica e molto altro di artisti regionali e nazionali. I punti salienti sono

  • Colloqui di laboratorio con gli artisti
  • Visite guidate dal responsabile del dipartimento culturale Winno Sahm
  • Inaugurazione della mostra con musica

La prossima edizione di RODGAU ART 25 si terrà dal 24 al 26 ottobre 2025 presso la Bürgerhaus Nieder-Roden. 

  • Venerdì dalle 19:00
  • Sabato dalle 14.00 alle 19.00
  • Domenica dalle 11.00 alle 18.00

I dettagli del programma possono essere consultati nel calendario degli eventi del rispettivo giorno.

Registrazione

L'iscrizione per gli espositori costa 40 euro. La registrazione per il 2025 è già completa. 

Per qualsiasi domanda, si prega di contattare Gabriele Ziegler al numero 06106-693-1221 o kultur@rodgau.de

Organizzatore

L'evento si svolge ogni anno per tre giorni nella Bürgerhaus Nieder-Roden ed è organizzato dal Dipartimento di Cultura, Sport e Volontariato.

Impressioni


Mercato di Pasqua

In occasione del mercatino di Pasqua, la città di Rodgau offre agli artisti per hobby, ai gruppi di autoaiuto e agli artisti a tempo pieno di Rodgau e dintorni l'opportunità di presentare il proprio lavoro artistico sotto forma di mercatino di Pasqua.

Il prossimo mercato di Pasqua si terrà dal 28 febbraio al 1° marzo 2026.

  • Sabato dalle 14.00 alle 18.00
  • Domenica dalle 11.00 alle 17.00

I dettagli del programma sono disponibili nel calendario degli eventi .

Registrazione

Gli espositori interessati possono candidarsi fino al 01 novembre 2025 inviando una mail a kultur@rodgau.de.

Organizzatore

L'evento dura sempre due giorni ed è organizzato ogni anno dal Dipartimento di Cultura, Sport e Volontariato.